Questo blog nasce per far crollare gli ideali di chi, nel mondo equestre, vede il cavallo unicamente come mezzo di “lavoro”, atleta performante utile solo a vincere medaglie, e dove, ancora oggi, i metodi coercitivi vengono utilizzati per sopperire alla mancanza di conoscenze scientifiche e, a volte, di umiltà. Parleremo di: etologia equina: conoscenza dell’Equus…
Il caldo estivo e le lunghe giornate di sole ci hanno ormai salutato da tempo, lasciando l’arduo divenire alle rigide temperature invernali. Le giornate si accorciano e sicuramente nel mentre facevamo il cambio di stagione nell’ armadio, pensavamo se fosse già ora di mettere la coperta al nostro cavallo. Insomma, c’è da dire che, anche…
In molti sostengono che la stabulazione in box è una situazione che porta più facilmente un cavallo ad annoiarsi . Reputando la stabulazione in box h24 altamente nociva per un cavallo che necessita di movimento libero e di interazioni costanti e funzionali con cospecifici, trovo alquanto veritiera tale affermazione. L’ ambiente “box” è un ambiente…
Performance e relazione sono spesso messe a dura prova e, molte volte, la causa è la difficoltà dei cavalieri a trovare le risposte ai comportamenti messi in atto dal proprio cavallo. Lo sviluppo e il miglioramento delle sue abilità naturali derivano dal soddisfacimento delle sue cinque esigenze primarie. Arte equestre e gestione quotidiana devono perciò…