Dal blog
Se sei entrato in questa pagina è perché hai a cuore la tecnica equestre. Qui troverai articoli che ti faranno scoprire i segreti dell’arte equestre e consigli utili per sviluppare un training cognitivo-motorio-emotivo, utile a migliorare le abilità del tuo partner equino.
L’allievo e il maestro: l’evoluzione d’essere.
Ci si sente allievi o si è allievi? C’è una sottile differenza tra l’accollarsi un’etichetta senza comprenderne a fondo il significato e chi, invece, ne veste i panni con fierezza ed audacia. Chi, dunque, è davvero un allievo? È allievo colui che, mosso da una motivazione intrinseca, apprende un’arte, una disciplina, uno sport. È colui…
Leggi tuttoRiflessioni sull’equitazione. Apri la tua mente e ascoltalo!
Riflettevo. Pensavo al mondo equestre, ai grandi discorsi utopici sulla bocca di molti, all’incorenza dei metodi. Credo nell’equitazione, credo nello sport. Amo profondamente i cavalli. Eppure, là dove dovrebbero esserci dei grandi valori culturali, dove la regola dovrebbe essere formazione, conoscenza, educazione, trovo spesso egoismo e non curanza della conoscenza. I cavalli provano a comunicare…
Leggi tuttoI MAESTRI- LA STORIA DELL’ARTE EQUESTRE
Ho sempre sostenuto che l’equitazione è un’arte e come ogni arte richiede tempo, lunghe attese, preparazione e tanti, tantissimi sacrifici. L’arte equestre è il risultato di menti eccelse e di eccellenti cavalli. Come vedremo nelle slide sono diversi i maestri che si ricordano, ma in fondo nemmeno poi così tanti se stiamo a contare gli…
Leggi tuttoRicevi i miei nuovi articoli nella tua casella di posta

Chi sono
Ciao! Sono Elena Cammilletti, amazzone da più di vent’anni, tecnico formatore di 4°liv in Equitazione, Operatrice Esperta nell’ Etologia delle Relazioni con gli animali ed Assistente Veterinario.
Seguimi
ec.etologiaequestre@gmail.com / http://www.lunabluasd.it
© Elena Cammilletti 2021-Tutti i diritti riservati
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.