Riflessioni sull’equitazione. Apri la tua mente e ascoltalo!

Riflettevo. Pensavo al mondo equestre, ai grandi discorsi utopici sulla bocca di molti, all’incorenza dei metodi. Credo nell’equitazione, credo nello sport. Amo profondamente i cavalli. Eppure, là dove dovrebbero esserci dei grandi valori culturali, dove la regola dovrebbe essere formazione, conoscenza, educazione, trovo spesso egoismo e non curanza della conoscenza. I cavalli provano a comunicare…

I MAESTRI- LA STORIA DELL’ARTE EQUESTRE

Ho sempre sostenuto che l’equitazione è un’arte e come ogni arte richiede tempo, lunghe attese, preparazione e tanti, tantissimi sacrifici. L’arte equestre è il risultato di menti eccelse e di eccellenti cavalli. Come vedremo nelle slide sono diversi i maestri che si ricordano, ma in fondo nemmeno poi così tanti se stiamo a contare gli…

KISSING SPINE: cavallo insellato.

É una patologia vertebrale nella quale i processi spinosi dorsali (in particolare tra la 9° e la 17° vertebre) si toccano.Quali sono le conseguenze nel cavallo anche a livello comportamentale? Quali sono i sintomi e le possibili soluzioni? Guarda il video per saperne di più… ©Elena Cammilletti

ABILITÀ COGNITIVE: ECCO COME MIGLIORARLE NEL NOSTRO CAVALLO

Un cavallo sereno è un cavallo che ha sviluppato le abilità utili a sopravvivere ed adattarsi ad un determinato ambiente, unica e vera prerogativa di ogni animale presente sulla Terra. L’adattamento è il parametro con cui si valuta il comportamento dell’animale e il suo benessere psicologico, che peraltro non può essere separato dalla salute fisica…

EDUCAZIONE, ADDESTRAMENTO, RIEDUCAZIONE: CHE CONFUSIONE!!

Chi è nel mondo dei cavalli, o degli animali in generale, avrà sicuramente sentito parlare di “educazione”, “addestramento” e “rieducazione”. Termini spesso utilizzati in maniera approssimativa, come sinonimi, che in realtà indicano specifiche e differenti attività. C’è differenza, quindi, tra educare un cavallo ed addestrarlo, abissale poi è la differenza che c’è tra educarlo/ addestrarlo…