Questo blog nasce per far crollare gli ideali di chi, nel mondo equestre, vede il cavallo unicamente come mezzo di “lavoro”, atleta performante utile solo a vincere medaglie, e dove, ancora oggi, i metodi coercitivi vengono utilizzati per sopperire alla mancanza di conoscenze scientifiche e, a volte, di umiltà.
Parleremo di:
- etologia equina: conoscenza dell’Equus ferus caballus, delle sue esigenze fisiologiche e caratteristiche di specie
- comportamento e psicologia equina: etogramma, analisi dei modelli comportamentali, personalità, comportamenti aberranti- stereotipati, deviati
- tecnica e training: arte equestre, equitazione etologica e training cognitivo-motorio-emotivo
Troverete, inoltre, consigli utili per:
- migliorare la gestione quotidiana dei vostri partner equini
- costruire o migliorare la partnership
- migliorare le abilità cognitive, motorie ed emotive del cavallo
- strategie di gestione delle emozioni (come paura, ansia, frustrazione, ecc.) per i cavalieri
Ci sarà poi una sezione dedicata a “L’esperto risponde“, nella quale verranno pubblicate le risposte alle vostre domande (di seguito le indicazioni per inviare le domande).
Periodicamente il sito verrà aggiornato con nuovi articoli relativi alle tematiche sopra elencate! Per restare aggiornato iscrivi alla newsletter o segui la mia pagina facebook https://www.facebook.com/cammillettielena

La nuova generazione equestre è stanca di avere delle indicazioni su cosa fare con il cavallo senza sentirsi spiegare “il perché delle cose”. Si ricerca e si ha bisogno di conoscere a fondo e nel profondo i partner equini, di imparare un nuovo linguaggio, un linguaggio che nasce dall’interazione di due specie differenti: l’uomo e il cavallo.
Sempre più forte è il bisogno di studiare e approfondire la vera ed unica arte equestre: quella che rende l’uomo un abile auditore delle esigenze del cavallo e, il cavallo, un compagno collaborativo, appagato ed attivo nella relazione.
“La conoscenza, la ricerca e le prove scientifiche sono l’unica reale possibilità che abbiamo per garantire ai nostri partner equini, anche nell’attività equestre, l’adeguato benessere psico-fisico”. E.C.
© Elena Cammilletti
CONTATTI:
Sei interessato ad approfondire uno specifico argomento nel campo dell’Etologia Equina? Vuoi saperne di più sull’Equitazione Etologica? Hai problemi con il tuo cavallo e sei alla ricerca di consigli utili? Compila il seguente modulo o scrivimi a ec.etologiaequestre@gmail.com, le tue domande entreranno nella sezione dell’esperto risponde e nel giro di qualche giorno ti verrà inviata la risposta.
Iscrivi alla newsletter per restare costantemente aggiornato
Devi accedere per postare un commento.