Ho sempre sostenuto che l’equitazione è un’arte e come ogni arte richiede tempo, lunghe attese, preparazione e tanti, tantissimi sacrifici. L’arte equestre è il risultato di menti eccelse e di eccellenti cavalli. Come vedremo nelle slide sono diversi i maestri che si ricordano, ma in fondo nemmeno poi così tanti se stiamo a contare gli anni.
Un excursus su quelle che sono state le varie scuole di pensiero, i maestri e i metodi. Non voglio condizionare il pensiero di nessuno, ma questa ricostruzione storica, a me personalmente, ha dato materiale su cui riflettere! La cultura equestre è generalizzabile e dovrebbe essere conosciuta da tutti, i metodi poi possono essere parzialmente o totalmente condivisi, oppure non condivisi affatto.
Le nostre menti, però, dovrebbero sempre restare aperte alla conoscenza.
Disponibile il pdf delle slide del video
©Elena Cammilletti
Devi accedere per postare un commento.